Questa giornata fa parte del progetto LIFE CLIMARK, il cui obiettivo principale è promuovere la gestione multifunzionale delle foreste attraverso la creazione di un mercato volontario per i crediti climatici..
Ci impegniamo per una soluzione basata sulla natura per la mitigazione dei cambiamenti climatici e per una gestione di gruppo, partecipativa e climatica intelligente per ottenere paesaggi più resilienti. Con i crediti climatici miriamo a finanziare la gestione delle foreste per la fornitura di tre servizi ecosistemici: fissazione del carbonio, fornitura di acqua e miglioramento della biodiversità.
In questa sessione spiegheremo come si ottengono i crediti climatici, il disegno del mercato e i risultati dell'attuazione di otto test pilota su tutto il territorio, dalla proposta tecnica al finanziamento, dalla gestione forestale alla quantificazione e valorizzazione dei principali servizi ecosistemici offerto alla società.
La giornada si compone di due parti: una sessione in aula, dove professioisti del settore spiegheranno come si ottengono i crediti climatici, il design del mercato e una seconda sessione in campo, dove saranno riportati i risultati dell'attuazione di otto test pilota annunciato su tullo il territorio.
Termine per la registrazione: 26 de settembre
Registrazione online
Programma della Giornata
|