Copy

Febbraio 2022

 

Le news dai Terminals
di Vado Ligure

L'appuntamento mensile con gli aggiornamenti di Vado Gateway: notizie di business, eventi, iniziative per il territorio, opportunità di carriera e curiosità

Due anni di servizio ME2
 
Nella seconda settimana di Febbraio abbiamo festeggiato i due anni del servizio ME2 di Maersk, che collega settimanalmente il Mediterraneo con il Medio Oriente e l’India.

 La prima nave di questo servizio, la M/V Maersk Kotka era approdata alle nostre banchine proprio nei primi giorni di Febbraio 2020 dando ufficialmente inizio all'operatività del nuovo Container Terminal. 
 
Leggi l'articolo in fondo per scoprire le altre linee attive!
 
La M/V Maersk Kotka in banchina l'11/02/2020

Safety: installate le nuove pensiline per gli autotrasportatori

In questo mese sono stati apportati miglioramenti alle postazioni degli autisti che, nell'attesa che il loro mezzo venga servito nella Excahnge Grid dedicata, per ragioni di sicurezza possono sostare unicamente nello spazio a loro riservato.

Le protezioni trasparenti esistenti sono state sostituite con nuovi pannelli in lexan ambrato, resistente ai raggi UV. Per maggiore comfort è stata aggiunta una tettoia che, oltre ad offrire riparo dalla pioggia, proteggerà gli autotrasportatori dal sole in previsione delle giornate calde estive. 

La sicurezza di tutti, clienti, operatori e visitatori che si recano nei nostri Terminals è sempre la nostra priorità: in questo caso abbiamo identificato la migliore soluzione per rendere l'attesa più gradevole pur sempre garantendo una solida protezione.
  

- Altre notizie -


Sostenibilità: partito un ambizioso progetto
 
APM Terminals, società multinazionale Olandese e socio di maggioranza di Vado Gateway ha ufficialmente fissato l'obiettivo di ridurre a zero le emissioni di gas serra entro il 2040.
 
Questa campagna per la decarbonizzazione, che ci vede parte attiva nella definizione della strategia e delle azioni da implementare presso i nostri Terminals nei prossimi due decenni, punta a limitare il riscaldamento globale a 1.5° C.
Innanzitutto è prevista la creazione di un portfolio di soluzioni che andranno a diminuire le emissioni di CO2 di ben 5 milioni di tonnellate per anno entro il 2030. 

Un punto fondamentale di questo progetto sarà l'ottimizzazione dei consumi energetici nei Terminals utilizzando, ove possibile, soluzioni rinnovabili quali carburanti alternativi che continueranno ad assicurare soluzioni competitive e affidabili ma anche di impatto ambientale sempre più basso.
 

Aperto il bando per la sistemazione della viabilità di accesso al porto di Vado Ligure

Il 14 Febbraio è stata pubblicata la procedura di gara per affidare la progettazione esecutiva e la stessa esecuzione dei lavori per la nuova rampa ferroviaria.
 
Il Progetto prevede di ampliare e adeguare l’attuale Terminal Intermodale di Vado Ligure grazie all’espansione del parco ferroviario, con l’aggiunta di un quarto binario, ed al rifacimento della viabilità di accesso al bacino portuale. Sarà anche l’occasione per mettere in sicurezza i versanti collinari adiacenti all’impianto, già in parte franati a causa dell'alluvione nel 2019.

Questo intervento, in capo all'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale e la cui ultimazione è prevista per il secondo semestre del 2024, consentirà a Vado Gateway di incrementare il potenziale dei collegamenti su rotaia. 


1000 Medaglie per i bimbi negli ospedali
 

Il nostro collega, Mattia Villardita, meglio conosciuto come il Cav. Spiderman di quartiere sta consegnando negli ospedali del territorio mille medaglie donate da Vado Gateway.

Un dono simbolico per portare un sorriso a tutti i bambini ospedalizzati che incontrano il loro supereroe preferito e che vengono premiati per la loro forza durante questi periodi difficili.
Ogni medaglia, oltre ad essere emblema di grande tenacia, riporta una tra le frasi motivazionali preferite da Mattia ("Da un grande potere derivano grandi responsabilità" , “Non smettere mai di sognare” e “Dal tuo amichevole Cav. Spiderman di quartiere”) per trasmettere ancora più coraggio.

Ci auguriamo che quest'omaggio possa risollevare almeno una delle lunghe giornate che ogni piccolo paziente deve affrontare nel suo percorso di guarigione. 



Vado Gateway per il territorio 

Rinnovata la sponsorizzazione dell'ASD Sabazia Pallavolo, prosegue la collaborazione che va avanti da oltre 7 anni.

L'ASD Sabazia, con sede nel pallone tensostatico "PalaZucchi" di Vado Ligure, è un'altra rilevante associazione del territorio che, con le sue squadre sia maschili che femminili, partecipa a differenti campionati di competenza.
Quest'anno, in particolare, alcune ragazze competeranno in un campionato di rilevanza nazionale.

Ci fa molto piacere poter mantenere saldo questo legame anche nel 2022!
 

La Rubrica di Human Resources

 
        


Posizioni attualmente aperte

Resource Coordinator ->


Onsite IT/OT Support Engineer ->


Terminal Business Analyst ->


Maintenance Supervisor ->

#iosonovadogateway


    

Una rubrica per dare il benvenuto ai nuovi colleghi entrati in Vado Gateway e che dia spazio alle storie della colonna vertebrale di questi Terminals, le persone.

Questo mese si sono aperte le porte dei Terminals per:

• Martina B.   -  Payroll Specialist
• Miller M.   -  Maintenance Facility Analyst
• Lorenzo V.   -  Moviere
• Alessio V.   -  Straddle Carrier Operator
• Andrea R.   -  Straddle Carrier Operator
• Francesco P.   -  Straddle Carrier Operator
• Davide B.   -  Straddle Carrier Operator
• Marques B.   -  Straddle Carrier Operator
• Alex S.   -  Straddle Carrier Operator
• Lorenzo C.   -  Straddle Carrier Operator
• Solano S.   -  Straddle Carrier Operator
• Alex F.   -  Straddle Carrier Operator
• Lorenzo G.   -  Straddle Carrier Operator

- Curiosità -


Sai quali sono le linee marittime attive?
 
Presso il nuovo Container Terminal sono quattro i servizi attivi che approdano a Vado Ligure con diverse cadenze.
  1. EMA: collega settimanalmente il nuovo Container Terminal con i porti di New York, Norfolk, Charleston e Savannah negli Stati Uniti. Il servizio gestito dalle compagnie marittime Cosco Shipping Line, O.N.E. (Ocean Network Express) e OOCL (Orient Overseas Container Line) è operato da quattro portacontanier da circa 4.500 TEUs; 
  2. ME2 (Maersk): collega il Mediterraneo con il Medio Oriente e l’India. Il servizio è operato da Maersk con 7 portacontainers di capacità compresa tra i 7.000 e gli 8.000 TEUs;
  3.  VAX (Cosco): collega direttamente il nuovo Container Terminal con il porto del Pireo. Il servizio shuttle è gestito da Diamond Line, compagnia del Gruppo Cosco che gestisce i collegamenti intraeuropei . 
  4. L75 (Maersk/Sealand): servizio feeder di Maersk/Sealand che collega Vado Gateway con altri mercati. Tocca gli scali di Vado Ligure, La Spezia, Fos-sur-Mer, Barcellona, Algeciras e Tangeri.

Appuntamento al prossimo mese per conoscere quali sono le linee attive in Reefer Terminal!

La Safmarine Nakuru e la CSCL Sydney in Container Terminal il 19/01/2022
  
Consulta le Top News e l'Archivio delle precedenti NEWSLETTER
Maggiori info su www.vadogateway.com
Copyright © *|2022|* *|Vado Gateway|*
Tutti i diritti riservati.


Non sei interessato a queste mail?
Puoi modificare le tue preferenze o cancellarti da questa newsletter.







This email was sent to <<Email Address>>
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
APM Terminals Vado Ligure · Reefer Terminal SpA · Banchina Raffaello Orsero - Porto Vado · Bergeggi, SV 17028 · Italy

Email Marketing Powered by Mailchimp