Curiosità: i tipi di contenitori movimentati nei nostri Terminals
I Terminals di Vado movimentano innumerevoli tipologie di containers di diverse dimensioni, usi e scopi, ciascuna adatta a una diversa categoria di merci.
I più comuni sono i Dry (o General Purpose) da 20 e 40 piedi, adatti rispettivamente per carichi pesanti ma in quantità limitata e per carichi relativamente leggeri ma movimentati in grandi quantitativi. Questi contenitori sono standard, senza particolari caratteristiche e dedicati a merci generiche.
Nati nel mercato americano e molto più rari, ma che talvolta transitano dai nostri terminals, sono i contenitori da 45'.
Ci sono poi i containers High Cube, alti circa 30 cm in più rispetto ai Dry e che hanno quindi una maggiore capacità di volume.
I Reefer invece sono i contenitori refrigerati utilizzati per il trasporto di merci sensibili che devono essere mantenute a una temperatura controllata, allacciati alle Reefer plugs durante lo stoccaggio sui nostri piazzali.
Per merci che devono essere caricate dall'alto o che si estendono oltre all'altezza del contenitore esistono gli Open Top, con una parte superiore removibile.
Quando il carico è fuori sagoma oppure non è facilmente containerizzabile si ricorre ai Flatrack, piattaforma o Flatrack pieghevole.
Infine esistono i Tanktainer, recipienti pressurizzati di forma cilindrica impiegati per il trasporto di liquidi e che possono contenere carichi alimentari, prodotti semi-pericolosi e pericolosi.
Per domande e informazioni visitate la pagina del nostro sito!

|