Copy
View this email in your browser
Care socie e cari soci,
care amiche e cari amici della Società Dante Alighieri di San Gallo, 

Avete voglia di imparare l'italiano o di approfondire le vostre conoscenze? Volete incontrare altri italiani o amanti della lingua italiana? La Società Dante Alighieri San Gallo vi offre diverse possibilità per parlare ed imparare l'italiano. Ecco le nostre vecchie e nuove proposte per incontrarci di nuovo in presenza!
A proposito, lo sapevate che l’italiano è la quarta lingua più studiata al mondo? Il record è impressionante date le dimensioni relativamente ridotte del paese.

Vi aspettiamo numerosi - a presto!


Aperosì - l'aperitivo in lingua italiana
Giovedì 28 aprile 2022 ore 18:30 - 19:30

sede della Dante Alighieri (Katharinengasse 21, San Gallo, 1° piano)

Il modo per rinforzare la tua conoscenza dell’italiano divertendoti? È l’aperitivo in italiano, l’occasione ideale per conversare e praticare l’italiano in un contesto conviviale. Faremo conversazione su tematiche a partire dalla riscoperta di classici della letteratura italiana.
Per questo incontro leggeremo insieme il Canto V dell'inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri. Leggi il testo online
È gradita la prenotazione scrivendo alla segreteria.


Corsi d'italiano alla Dante di San Gallo
Giovedì 5 / 12 / 19 maggio e 2 / 9 / 16 / 23 / 30 giugno 2022

alla sede della Dante Alighieri (Katharinengasse 21, San Gallo, 1° piano)

Impara l'italiano con noi! La Società Dante Alighieri di San Gallo avvia corsi di lingua italiana in presenza (A1-C1).
Per ulteriori informazioni scarica il volantino e informati sul nostro sito web
Iscizioni a partire da subito scrivendo a corsidantesangallo@gmail.com



Esami PLIDA 2022

La Dante di San Gallo è anche sede di esame del  Plida e Plida Juniores (Progetto Lingua italiana Dante Alighieri) e rilascia certificazioni di conoscenza della lingua italiana secondo i livelli del QCER (Quadro comune europeo di riferimento).
Per informazioni o iscrizioni si veda il calendario o si scriva a: plidadantesangallo@gmail.com


Convegno "Italofonia e il ruolo del servizio pubblico dei media"
Sabato 7 maggio 2022 ore 09:00

Forum St. Katharinen (Katharinengasse 21, San Gallo)

Come sta l’italiano in Svizzera? E quale ruolo gioca il servizio pubblico dei media, oggi, nella difesa e promozione del plurilinguismo? È il tema del convegno “L'italofonia e il ruolo del servizio pubblico dei media” organizzato in collaborazione con la CORSI, la Società cooperativa per la RSI. 
Il programma è disponibile qui
Alla tavola rotonda della sessione "Italiano oltralpe: attese dei docenti di lingua italiana nei confronti del servizio pubblico dei media" perteciperà anche la nostra presidente, prof.ssa Eleonora Rothenberger. 
Iscriviti qui

Website
Email
Copyright © 2022 Società Dante Alighieri di San Gallo, All rights reserved.


Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.

Email Marketing Powered by Mailchimp