Copy
Leggi questa mail nel tuo browser

VETRO

Numero 3 del 01/03/2018

Oggi parliamo di relitti (di uno in particolare)



Nelle acque di Orosei, a circa 800 metri dalla riva, si trova una nave tedesca. È a 34 metri di profondità, adagiata sul fondale, tra pesci e alghe, come se stesse navigando. Il suo cannone punta ancora verso l'alto, da 75 anni. 

Per la nostra nuova scheda siamo andati sott'acqua. Si chiamava KT12 e venne affondata nel 1943 da un siluro sparato da un sommergibile britannico, il temibile Safari. 

Ma la storia del KT12 si incrocia con tante altre storie. Ad esempio con quella di un ragazzo di 21 anni che si trovava a bordo della nave quando venne colpita dal siluro. Molti anni dopo qualcuno è andato a cercarlo e gli ha mostrato le foto del relitto.

Parliamo anche di lui nella nostra prima scheda subbbacquea: Il KT12 di Orosei

***

Per questo numero di Vetro è tutto. 

Già, la festa appena cominciata è già finita.

Promettiamo di essere più abbondanti nel prossimo. Intanto, potete sempre leggere i numeri precedenti, oppure rivedere alcune delle schede storiche di Sardegna Abbandonata.

Ad esempio queste che seguono sono le cinque più visitate di sempre nel nostro sito:

La Cupola


La Cupola, uno strano angolo di Paradiso, realizzato dal vulcanico architetto Dante Bini e in passato appartenuto a Michelangelo Antonioni
 

Gairo vecchio


Gairo, il paese della terra che scorre. Senza dubbio il paese fantasma più famoso della Sardegna, abbandonato nel 1951 in seguito a un'alluvione.
 

Base Usaf


La base abbandonata del Monte Limbara, un pezzo d’America dimenticato su una montagna: una base militare che oggi sembra un vecchio luna park
 

Diga Santa Chiara, casa del capocentrale


Una casa che appare e scompare, uno scrigno di segreti sotto il lago Omodeo.
 

Villaggio di Monte Narba, San Vito


Un villaggio minerario che sparisce lentamente sotto i detriti del tempo. In passato ci abitavano gli operai di uno dei principali giacimenti di piombo e argento d’Italia.

***

Conosci un posto o una storia interessante? Contattaci.

Alla prossima!
Vetro n.3 - 01/03/2018 - Sardegna Abbandonata

Hai cambiato idea? Clicca qui per annullare la tua iscrizione a questa newsletter.

Per dubbi, informazioni, segnalazioni o suggerimenti, scrivici a info@sardegnaabbandonata.it


Sardegna Abbandonata
In mezzo al nulla c'è qualcosa






This email was sent to <<Email Address>>
why did I get this?    unsubscribe from this list    update subscription preferences
Sardegna Abbandonata · via monte grighine 3 · oristano, or 09170 · Italy

Email Marketing Powered by Mailchimp