Ciao,
ricevi questa mail perché un giorno hai deciso di iscriverti alla newsletter di Sardegna Abbandonata, una delle scelte migliori della tua vita, fidati. Vogliamo aggiornarti su un paio di cose, poi ti lasciamo in pace, davvero.
Il nostro grandioso progetto del "Libro lungo 500 km" (che poi sono di più) procede. Siamo a circa metà del cammino: centinaia di passi, di storie, di alberi, di disegni, di incontri, di parole.
Diciamo che siamo quasi al giro di boa, come si usa dire nel linguaggio nautico, concludiamo la discesa verso sud e poiora ritorniamo verso la costa e verso il nord. Ci aspetta una parte dell'isola che non vediamo l'ora di esplorare, raccontare e disegnare.
Le zone che abbiamo visto fin qui sono andate ben oltre le nostre aspettative. E' il bello del viaggio, dell'esplorazione, della scoperta. Quindi pensiamo che il libro sarà ancora più bello di come l'avevamo immaginato. E l'avevamo immaginato molto bello!
Abbiamo sempre aiuto di sostegno morale e non solo: sul sito trovate come sempre le indicazioni per fare una piccola donazione. Grazie in anticipo. Anche pochi euro sono preziosi.
Nelle ultime settimane abbiamo pubblicato sul nostro sito Sardegna Abbandonata alcune schede sulle zone minerarie che abbiamo attraversato.
Miniere bellissime e isolate da tutto e tutti. E nelle prossime settimane continueremo con nuovi aggiornamenti, quindi seguiteci sul sito e sulle varie piattaforme social che tutti conosciamo e odiamo, facebook, instagram, eccetera.
E ora qualcosa di completamente diverso: in questa pagina abbiamo raccolto la prima serie di indizi della misteriosa Indagine che stiamo portando avanti da un po' di tempo. Oggetti che sembrano essere tutti collegati, trovati in vari luoghi abbandonati dell'isola.
Qui: https://www.sardegnaabbandonata.it/indagine/
Ne abbiamo pubblicato uno al giorno su instagram per un po' di tempo, poi siamo partiti e rimasti in viaggio di fatto per due mesi un po' ovunque in Sardegna, in Italia e in Europa, ma ora eccoli raccolti in una sola pagina sul nostro sito.
L'indagine continuerà: dove ci porteranno questi indizi ancora non lo sappiamo. Come in ogni cammino, ogni passo è una scoperta e sapremo di essere arrivati solo quando saremo arrivati, non prima.
Se avete idee, suggerimenti, qualsiasi cosa che vi venga in mente che vorreste dirci (anche considerazioni sul meteo, davvero) rispondete pure a questa mail.
Ci piace dialogare con le persone che si interessano a quello che facciamo. E anche con le altre, a dirla tutta. Rispondiamo sempre. Dal 2012. Ad esempio avete idee su come potremmo celebrare questo decennale? Fateci sapere.
A presto
Sardegna Abbandonata
|
|
|
|